Cambiano le modalità di accesso al portale INAIL

Tempo di lettura: < 1 minuto ATTENZIONE cambiano le modalità di accesso al portale INAIL  I profili utente sono stati modificati e resi funzionali per alcuni specifici servizi: “legale rappresentante azienda”, utenza che coesisterà fino al 30 aprile 2016 con il vecchio “codice ditta”. Nel caso in cui alla data del 1° maggio non siano state ancora attivate le credenziali dispositive del …

Cambiano le modalità di accesso al portale INAIL Leggi altro »

Conto Energia Termico – NUOVI INCENTIVI

Tempo di lettura: 2 minuti Nuovi incentivi Nello schema di decreto MiSE, che va a sostituire il DM 28 dicembre 2012, vengono introdotti incentivi per: interventi di trasformazione degli immobili in edifici a consumo di energia quasi zero (NZEB – Nearly zero energy buildings), con detrazioni pari al 65%; spese per le diagnosi energetiche e la redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE), con detrazioni pari al 100% …

Conto Energia Termico – NUOVI INCENTIVI Leggi altro »

RIMODULAZIONE SCONTI INAIL – OT24

Tempo di lettura: < 1 minuto Nel 2016 prenderà definitivamente il via la rimodulazione degli sconti dei premi assicurativi concessi dall’INAIL alle imprese che investono per innalzare i livelli di sicurezza in azienda. La riduzione degli sconti sui premi sarà compresa tra il 2% e l’8%.  Si tratta della terza “oscillazione” del premio assicurativo (bonus/malus) successiva a quelle per il primo biennio di attività e …

RIMODULAZIONE SCONTI INAIL – OT24 Leggi altro »

F-GAS Nuovi Regolamenti Addetti uso gas fluorurati a effetto serra: aggiornamento competenze e certificazione

Tempo di lettura: < 1 minuto Il 18 novembre 2015 sono stati pubblicati sulla GUUE tre regolamenti europei in materia di FGAS che fanno seguito al regolamento 517/2014, due dei quali significativi in relazione al Registro FGAS.Il regolamento (UE) n. 517/2014 comprende obblighi riguardanti la certificazione di imprese e persone fisiche.Il regolamento (UE) n. 517/2014 contiene anche obblighi riguardo al contenuto …

F-GAS Nuovi Regolamenti Addetti uso gas fluorurati a effetto serra: aggiornamento competenze e certificazione Leggi altro »

ARTIGIANATO VENETO – finanziamenti agevolati

Tempo di lettura: < 1 minuto Grazie all’intesa siglata tra il Consorzio Regionale di Garanzia per l’Artigianato e FriulAdria Crédit Agricole arriveranno nuove risorse per l’artigianato veneto: un accordo che si basa sulla necessità di supportare le imprese artigiane con finanziamenti agevolati e iter burocratici semplificati. Finanziamenti Le imprese artigiane che richiedono prestiti per coprire esigenze di liquidità e, soprattutto, promuovere nuovi investimenti, potranno ottenere una …

ARTIGIANATO VENETO – finanziamenti agevolati Leggi altro »

Trasporto di amianto NON ADR in determinate condizioni di stato ed imballaggio.

Tempo di lettura: < 1 minuto Trasporto di amianto – Disposizione speciale 168 ADR – Disposizione speciale 168 – Amianto.L’amianto immerso o fissato in un materiale legante naturale o artificiale (come cemento, plastica, asfalto, resina o minerali), in modo tale che durante il trasporto non possano essere liberate quantità pericolose di fibre di amianto respirabili, non è sottoposto alle disposizioni dell’ADR. …

Trasporto di amianto NON ADR in determinate condizioni di stato ed imballaggio. Leggi altro »

NUOVO MODELLO OT 24 SGRAVI INAIL

Tempo di lettura: < 1 minuto Molte aziende ancora non sanno che è possibile ottenere degli sgravi sul premio INAIL Ogni anno infatti viene Pubblicato nella sezione modulistica del sito www.inail.it il nuovo modello OT/24 per le istanze che verranno inoltrate nel 2016 in relazione agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel 2015. Gli interventi, per essere utilizzati nell’autoliquidazione 2016 devono essere …

NUOVO MODELLO OT 24 SGRAVI INAIL Leggi altro »

OBBLIGHI sulla formazione e certificazione degli installatori per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili

Tempo di lettura: 2 minuti Il Decreto Legislativo 28/2011 (g.u. n. 71 del 28 marzo 2011) noto come “DECRETO RINNOVABILI”, che ha recepito Direttiva Comunitaria 2009/28/CE, la prevede nuovi incentivi alle fonti rinnovabili e all’efficienza energetica e OBBLIGHI SULLA FORMAZIONE E CERTIFICAZIONE DEGLI INSTALLATORI per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili, All’art. 15 il provvedimento ministeriale, prevede nuovi OBBLIGHI sulla …

OBBLIGHI sulla formazione e certificazione degli installatori per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili Leggi altro »

Invia messaggio
Ciao,
come possiamo aiutarti ?
Call Now Button