GDPR PRIVACY

GDPR NELLE APP PER SMARTPHONE

Tempo di lettura: 5 minuti Di cosa deve preoccuparsi lo sviluppatore di una app alla luce del nuovo Gdpr? Guida all’analisi delle questioni di privacy e dati personali per le app Stai sviluppando una app per la tua azienda? Attenzione, il tuo fornitore DEVE essere preparato e attento al GDPR. Per prima cosa cerchiamo di capire se la tua sarà …

GDPR NELLE APP PER SMARTPHONE Leggi altro »

VIETATO L’ACCESSO SISTEMATICO ALLA POSTA ELETTRONICA DEL DIPENDENTE

Tempo di lettura: 3 minuti Durante lo svolgimento dell’attività professionale siamo sempre controllati e sottoposti al critico giudizio del nostro superiore in merito alle prestazioni rese. Siamo perennemente sotto controllo. Ma siamo sicuri che il nostro datore di lavoro possa controllare anche il contenuto delle email che scambiamo quotidianamente? E che questo controllo non abbia dei confini?  Le linee guida …

VIETATO L’ACCESSO SISTEMATICO ALLA POSTA ELETTRONICA DEL DIPENDENTE Leggi altro »

TRATTAMENTO DEI DATI, MARKETING E GDPR

Tempo di lettura: 3 minuti L’obiettivo di ogni strategia di marketing è quello di individuare i bisogni di clienti attuali e potenziali, definendo azioni opportune per generare soddisfazione con reciproco vantaggio. Si può distinguere in marketing diretto e indiretto. Il primo tipo riguarda le azioni che sono messe in atto direttamente dall’azienda interessata per vendere il prodotto o il servizio. Il secondo tipo invece si …

TRATTAMENTO DEI DATI, MARKETING E GDPR Leggi altro »

ALLARME SICUREZZA BANCHE

Tempo di lettura: < 1 minuto Secondo un recente report condotto da ImmuniWeb sulla conformità di applicazioni e servizi di online e mobile banking, risultano elevati i rischi legati alla sicurezza dei dati e alla privacy per gli utenti delle Fintech e delle banche che offrono soluzioni digitali. Infatti, circa il 97% delle principali banche risulta a rischio di furto di dati online. Inoltre, circa il 20% delle app di mobile banking contiene almeno …

ALLARME SICUREZZA BANCHE Leggi altro »

I PRINCIPI DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Tempo di lettura: 2 minuti 1. Liceità, correttezza e trasparenza Le organizzazioni devono assicurarsi che le loro attività di raccolta dei dati personali degli utenti non infrangano la legge e che non nascondano nulla agli interessati. Per fare ciò, è necessario mettere a disposizione del pubblico l’informativa sulla privacy, cioè un documento in cui viene esplicitato come verranno usati i …

I PRINCIPI DELLA PROTEZIONE DEI DATI Leggi altro »

GDPR PRIVACY: IL PRINCIPIO DI ACCOUNTABILITY

Tempo di lettura: 2 minuti Uno dei principi fondamentali della nuova normativa sulla Privacy, è il “Principio di Accountability”, che il legislatore comunitario ha voluto inserire esplicitamente per garantire il massimo rispetto delle regole di correttezza e trasparenza nell’utilizzo dei dati personali, anche al fine di meglio tutelare i diritti dei cittadini nei confronti di imprese e pubbliche amministrazioni. A tal …

GDPR PRIVACY: IL PRINCIPIO DI ACCOUNTABILITY Leggi altro »

GDPR PRIVACY_ I pericoli legati alla sicurezza Informatica

Tempo di lettura: 2 minuti Il GDPR 679/2016 entrato in vigore il 25 maggio 2018 ha imposto alle aziende un cambiamento nell’approccio alla gestione dei dati, alla sicurezza del software ed alla formazione del personale. Nell’ambito della sicurezza informatica ricade l’insieme dei mezzi e delle tecnologie utilizzati per la protezione dei sistemi informatici. I pericoli legati alla sicurezza informatica sono legati principalmente a tre motivi: il primo è la …

GDPR PRIVACY_ I pericoli legati alla sicurezza Informatica Leggi altro »

AUDIT DI CONFORMITA’ AL GDPR

Tempo di lettura: 2 minuti Ad oltre un anno di distanza dall’entrata in vigore il Regolamento Europeo 2016/679 sulla protezione dei dati , ci sono ancora realtà non conformi ai nuovi dettami normativi. A partire dal 25 maggio 2018, infatti, le aziende avrebbero dovuto iniziare un percorso per valutare la propria conformità alla normativa ed eventualmente adeguarsi alla stessa. Il …

AUDIT DI CONFORMITA’ AL GDPR Leggi altro »

GDPR_ Settore Sanità, regole per medici e farmacie

Tempo di lettura: 2 minuti Nella nuova guida del Garante gli obblighi GDPR per medici e professionisti della Sanità l medico è un professionista tenuto al segreto professionale e di conseguenza non ha l’obbligo di chiedere al paziente il consenso al trattamento dei dati per effettuare la prestazione sanitaria. Ma se i dati vengono utilizzati per finalità connesse alla cura …

GDPR_ Settore Sanità, regole per medici e farmacie Leggi altro »

Tempo di lettura: < 1 minuto Nei primi otto mesi di applicazione del GDPR in Europa, oltre 95mila segnalazioni e 41mila casi di data breach: i dati della Commissione UE sui reclami privacy. Telemarketing, messaggi pubblicitari in posta elettronica, telecamere di videosorveglianza: sono le tre principali cause di protesta segnalate dai cittadini europei negli oltre 95mila reclami che sono arrivati alle …

Leggi altro »

Invia messaggio
Ciao,
come possiamo aiutarti ?
Call Now Button